© 2025 Snam SPA - Partita IVA: 1327139015

Perché è stato scelto il porto di Piombino?

La localizzazione della FSRU a Piombino è stata decisa, in collaborazione con le istituzioni, sulla base di approfondimenti che hanno individuato il porto della città come l’unico sito in grado di assicurare, per ragioni tecniche – come la profondità del fondale, la lunghezza della banchina e la vicinanza alla rete di trasporto nazionale del gas … Leggi tutto

Perché non è stata prevista anche per Piombino una nave rigassificatrice offshore come la OLT di Livorno, collocata a circa 22 km dalla costa e quindi considerata più sicura?

I terminali galleggianti in mare aperto hanno requisiti di sicurezza differenti rispetto a un terminale ormeggiato all’interno di un contesto portuale. In aggiunta, l’OLT è stato costruito nel 2013 ed è stato il primo impianto galleggiante al mondo, a cui sono seguiti circa 43 terminali. Di conseguenza, le prescrizioni della Capitaneria furono estremamente prudenziali. Con … Leggi tutto

Chi è il commissario straordinario?

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stato nominato, come avvenuto anche per gli altri commissari di governo, attraverso un DPCM. Il Commissario è responsabile “per la realizzazione delle opere e delle infrastrutture finalizzate all’incremento della capacità di rigassificazione nazionale mediante unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione, nella Regione Toscana”.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.